Gotardo guanciale alle spezie
€3,50
Il guanciale di suino pesante, dopo 5 mesi di stagionatura, viene pulito e rivestito con una speciale speziatura a base di curcuma, semi di finocchio, pepe ed erbe
aromatiche e lasciato stagionare per almeno altri due mesi. Il prodotto che se ne ottiene è piacevolmente aromatico, di facile masticazione e lunga persistenza. Tagliato sottile si consuma talquale o con del pane caldo, ottimo su pizza o focaccia o come ingrediente per numerose ricette.
Prezzo all’etto
Categoria: Salumi di eccellenza
Prodotti correlati
Leila mortadella
€2,70
Profumata, gustosa, digeribile, la nostra mortadella viene prodotta da uno degli ultimi artigiani Bolognesi rimasti. Nella produzione vengono utilizzate soltanto parti nobili del maiale,
la spalla e il dorso. La lunga cottura a bassa temperaturatura, un ottima materia prima e poche spezie sono questi i segreti per la realizzazione di questo prodotto unico. Nella lavorazione vengono utilizzati soltanto suini Italiani, gli stessi che vengono selezionati per la produzione del prosciutto di Parma. In bocca si presenta scioglievole, aromatica, con gusto tondo e avvolgente piacevolmente persistente.
Prezzo all'etto
Coppa di testa
€1,40
Salume "povero" presente in tutta la tradizione regionale norcina Italiana.
Viente prodotto, su nostra ricetta, ad Ariccia. Aromatica e scioglievole, senza cartillagini per avere un
prodotto di facile masticabilità e scioglievolezza. La speziatura è leggera, non invadente e la parte
aromatica dell' arancia e del limone viene grattugiata nell' impasto. Al palato si presenta ricca, gustosa
ma non salata, aromatica al punto giusto con facile e piacevole masticazione.
Prezzo all'etto
Salame affumicato
€3,00
Salame prodotto con parti nobili, spalla e dorso, di suini allevati allo stato semi brado in Garfagnana, Toscana. Le carni vengono salate, speziate, macinate ed insaccate e poste in stagionatura per due mesi. Dopo la stagionatura il salame viene affumicato e messo ancora a stagionare per almeno altri 30 giorno. La tecnica di affumicare dopo la prima stagionatura è stata scelta al fine di non coprire il gusto del salume, il fumo deve essere un ingrediente marginale che possa esaltare la lavorazione del salame.
Prezzo all'etto
Speck affumicato
€3,00
La lavorazione di questo salume è molto particolare, differentemente dagli altri speck che vengono affumicati quando la carne è fresca il nostro speck viene affumicato dopo 8 mesi di stagionatura. La coscia di maiale viene pulita e disossata, salata, leggermente speziata e stagionata per 8 mesi. Dopo la fase di stagionatura la coscia stagionata viene trattata per 48 ore con fumo di legno di quercia e messa a riposare per un paio di giorni. Questo particolare trattamento permette di distinguere i sapori del salume e dell'affumicatura che devono essere distinti ma complementari. Al palato lo speck si presenta intenso, leggermente sapido, con sentori di fumo che si avvertono dopo qualche secondo di masticazione.
Prezzo all'etto
Capocollo affumicato
€3,50
Dalla tradizione norcina Trentina nasce il capocollo affumicato. Per questo salume si utilizza il suino pesante, tipico delle preparazioni del nord est Italia. La carne viene salata, aromatizzata con spezie e vino, insaccata ed affumicata con legno di quercia, la stagionatura superiore ai tre mesi completa l' opera. Al palato manifesta sapori intensi, speziati ma non salati con note di fumo a
completare l' esperienza gustativa.
Prezzo all'etto
Prosciutto affumicato
€3,30
L' affumicatura è un metodo di conservazione utilizzato da sempre
per mantenere i prodotti alimentari. Oggi il fumo è diventato un " ingrediente" che esalta il sapore del prodotto.
La particolarità del nostro Prosciutto affumicato sta nel fatto che l' affumicatura avviene dopo la stagionatura. Questa tecnica permette di mantenere il vero gusto del salume impreziosito dal sentore di fumo. Il gusto è intenso di prosciutto, con equilibrata sapidità, il sentore del fumo non copre ma esalta il
sapore della carne stagionata.
Prezzo all'etto
Prosciutto cotto porchettato
€2,40
Prosciutto cotto a bassa temperatura senza iniezione di salamoia. Prodotto in Toscana viene aromatizzato con le erbe e le spezie tipiche locali, la lunga cottura lo
rende tenero e gustoso. Piace molto anche ai bambini per il sapore ricco e intenso.
Prezzo all'etto
Bresaola
€4,90
Bresaola prodotta con la parte anatomica del manzo detta "punta d' anca" taglio particolarmente pregiato ed adatto alla preparazione di questo salume. La carne viene salata e aromatizzata con pepe e altre spezie e viene lasciata sotto sale per 2/3 settimane a seconda della stagione e della pezzatura. Durante questo periodo le bresaole vengono massaggiate regolarmente un paio di volte a settimana. Passato il periodo di salatura la bresaola viene lavata con acqua e vino, insaccata e messa a stagionare per almeno 2 mesi. Al palato si presenta intensa, con gusto di carne stagionata, discretamente
sapida e di piacevole masticazione.
Prezzo all'etto